Federico Scoppa Photojournalist

  • Portfolio
  • About
  • Contact
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
Show Navigation
All Galleries
Download

Tatuaggi Sacri a Gerusalemme { 39 images } Created 21 May 2013

La tradizione del tatuaggio religioso a Gerusalemme. Nel negozio di Wassim Razzouk e del padre Antoine all'interno della città vecchia di Gerusalemme, decine di pellegrini si recano per tatuarsi, spesso l'avambraccio destro a volte altre parti del corpo. Sono più di 700 anni che la famiglia Razzouk, originaria dell'Egitto porta avanti questa tradizione. In antichità i cristiani venivano tatuati con disprezzo dai romani poi una croce sull'avambraccio diventò un simbolo di riconoscimento ed un lasciapassare per i luoghi sacri. Oggi tatuandosi i fedeli ripercorrono le sofferenze del Cristo ed attraverso questo piccolo martirio si avvicinano alla sacralità del luogo.
twitterlinkedinfacebook
View: 100 | All

Loading ()...

  • Il padre di Wassim, Antone si prende cura dei pellegrini al termine del tatuaggio
    DSCF5662.jpg
  • DSCF5657.jpg
  • Pellegrini scelgono il loro tatuaggio, e' forte tra gli etiopi la tradiziuone del tatuaggio, in particolare durante la settimana della pasqua ortodossa
    DSCF5669.jpg
  • Una pellegrina etiope mostra il suo tatuaggio
    DSCF5679.jpg
  • Pellegrini scelgono il loro tatuaggio, e' forte tra gli etiopi la tradiziuone del tatuaggio, in particolare durante la settimana della pasqua ortodossa
    DSCF5688.jpg
  • Pellegrini etiopi in fila per farsi tatuare da Wassim. Molti rivedono nelle pene del tatuaggio un'identificazione nelle sofferenze del Cristo
    DSCF5682.jpg
  • Una donna etiope si fa tatuare una croce sull'avambraccio destro, come vuole la tradizione
    DSCF5699.jpg
  • Una donna etiope si fa tatuare
    DSCF5695.jpg
  • Una donna etiope si fa tatuare una croce sull'avambraccio destro, come vuole la tradizione
    DSCF5703.jpg
  • Una pellegrina etiope mostra il suo tatuaggio ai compangi di viaggio
    DSCF5709.jpg
  • Antone, il padre di Wassim tampona il sangue dal braccio di un pellegrino appena tatuato, il versare sangue ha un forte richiamo alle pene del Cristo
    DSCF5715.jpg
  • Una pellegrina etiope mostra il suo tatuaggio ai compangi di viaggio
    DSCF5724.jpg
  • Il catalogo di immagini sacre tra cui scegliere
    DSCF5738.jpg
  • Il catalogo di immagini sacre tra cui scegliere
    DSCF5743.jpg
  • Una pellegrina etiope mentre si fa tatuare l'avambraccio. In passato il tatuaggio era un simbolo di riconoscimento e un lasciapassare per accedere a conventi e luoghi sacri
    DSCF5746.jpg
  • Wassim Razzouk mentre tatua una pellegrina etiope. La sofferenza ed il travaglio del tatuaggio sono per molti un'identificazione nelle pene del Cristo
    DSCF5750.jpg
  • Il braccio appena tatuato di una pellegrina etiope viene curato da Antone, padre di Wassim
    DSCF5762.jpg
  • Antone, il padre di Wassim incassa dai pellegrini prima che questi si sottopongano al tatuaggio dal figlio Wassim Razzouk
    DSCF5776.jpg
  • Una pellegrina etiope attende il proprio turno per farsi tatuare
    DSCF5786.jpg
  • La compagna di Wassim continua la tradizione. Durante la settima della pasqua ortodossa il loro negozio e' sempre pieno di pellegrini
    DSCF5789.jpg
  • Una pellegrina etiope mentre si fa tatuare l'avambraccio. In passato il tatuaggio era un simbolo di riconoscimento e un lasciapassare per accedere a conventi e luoghi sacri
    DSCF5792.jpg
  • I vari tatuaggi disponibili, il numero affiano e' il prezzo in shekel. 200 shekel sono circa 40 euro
    DSCF5797.jpg
  • Una pellegrina etiope mostra il suo tatuaggio ai compagni di viaggio
    DSCF5803.jpg
  • Una pellegrina etiope attende il proprio turno per farsi tatuare
    DSCF5807.jpg
  • L'avambraccio destro e' il luogo classico dove farsi tatuare.
    DSCF5810.jpg
  • Una pellegrina etiope soffre mentre Wassim gli tatua il braccio
    DSCF5825.jpg
  • Un pellegrino fuori al portone del Santo Sepolcro mostra i tatuaggi sugli avambracci. Ha sceto tra le figure piu complesse e, tra i pochi a colori. Come si puo vedere dalle date ogni anno aggiunge un pellegrinaggio ed un tatuaggio
    NR1A4520.jpg
  • Un pellegrino fuori al portone del Santo Sepolcro mostra i tatuaggi sugli avambracci. Ha sceto tra le figure piu complesse e, tra i pochi a colori. Come si puo vedere dalle date ogni anno aggiunge un pellegrinaggio ed un tatuaggio
    NR1A4524.jpg
  • Wassim Razzouk continua una tradizione di famiglia lunga 700 anni
    NR1A4772.jpg
  • Wassim Razzouk ultimo di svarite generazioni di tatuatori porta avanti una tradizione di famiglia lunga 700 anni
    NR1A4776.jpg
  • Il padre di Wassim, Antone si prende cura dei pellegrini al termine del tatuaggio
    NR1A4799.jpg
  • I stencils che in passato venivano usati come timbro sulla pelle per preparare il tatuaggio
    NR1A4836.jpg
  • Un gruppo di pellegrine sceglie il tatuaggio da le dozzine di disegni proposti da Wassim
    NR1A4840.jpg
  • Un pellegrino appena tatuato, molti oltre ad un simbolo religioso aggiungono la data del loro pellegrinaggio in terra santa
    NR1A4841.jpg
  • Un pellegrino appena tatuato, molti oltre ad un simbolo religioso aggiungono la data del loro pellegrinaggio in terra santa
    NR1A4848.jpg
  • Wassim Razzouk mentre tatua l'avambraccio di un pellegrino siriano
    NR1A4854.jpg
  • Un pellegrino siriano in visita a Gerusalemme si fa tatuare un simbolo religioso sull'avambraccio come ricordo del viaggio
    NR1A4861.jpg
  • Il catalogo di tatuaggi possibili esposto sul bancone del piccolo bnegozio nella citta' vecchia di Gerusalemme
    NR1A4881.jpg
  • Una ortodossa dell'est europa, venuta a Gerusalemme per i festeggiamenti della pasqua ortodossa approfitta per farsi tatuare una croce sul polso, oltre alla data che verra scritta sotto il simbolo, ha scelto di far scrivere anche le iniziali dei figli
    NR1A4891.jpg